Thétis

Metal-morphosis prosegue: la collezione iniziata con Mavi e Mavi Calypso pochi anni fa si arricchisce oggi di una nuova serie. Nasce Thetis che - come le precedenti - utilizza per le sue creazioni artistiche sempre l'ossidazione del metallo, nella consapevolezza che da questo processo si ottengono sfumature cromatiche indefinite dalle quale scaturiscono forme non ripetibili, dunque uniche, che rendono ogni lastra un pezzo da collezione per arredare gli interni.

Perché Thetis? Questo nome evoca la mitologia greca e indica due personaggi femminili: la più bella delle Nereidi, madre di Achille e figlia di Nereo e Doride, e una Titanide figlia di Urano e di Gea, sorella e moglie di Oceano. L'etimologia di questo nome potrebbe perdersi nella lingua accadica e indicare proprio il mare, ma il tempo ci offre oggi un velo d'incertezza e tutto si perde nel mistero. [... di Luigi Luca Borrelli]

ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE

  • Note di neuroscienza
    Note di neuroscienza
  • Fratelli per il tempo di una musica
    Fratelli per il tempo di una musica
  • Greenyl
    Greenyl
  • Il Design ecosostenibile di Caoscreo
    Il Design ecosostenibile di Caoscreo
  • Con Kettnaker, Planium è arredamento
    Con Kettnaker, Planium è arredamento