L'ufficio tra creatività e rigore

L'ufficio è la nostra seconda casa

Redazione
16 maggio 2022 di Luigi Luca Borrelli
1276      16

L'immagine dell'ufficio ha dominato per decenni la nostra cultura visuale e il nostro modo di interpretare il lavoro, basti pensare a celebri classici di Hollywood come L'appartamento di Billy Wilder o La donna che visse due volte di Hitchcock; eppure l'ufficio, che è la nostra seconda casa, va oltre un semplicistico luogo di lavoro e CAOSCREO vuole far leva su questo aspetto, per dare valore alla creatività e ricordarci che non è il luogo dove scontare le nostre pene, ma dove arricchire e arricchirci...In questa direzione vanno la funzionalità e l'essenzialità di oggetti di design come il portaombrelli Robyn, con la forma di un'elegante e classica faretra, l'appendiabiti Roger il quale, quando di cromia rossa, ricorda i coralli lavoratori per vie della sua forma insieme slanciata ma arrotondata verso l'alto. Per spezzare la monotonia di ambienti classici, specialmente per chi fa lavori creativi, niente sarebbe più adatto di Lampadin@ e Lampadì, due lampade diverse ma accomunate dal fatto di essere entrambe da tavolo, e ambedue senza stelo, ma con forme arrotondate, morbide, leggere, “disimpegnate”...

  • Planium e Pantone 2025

    Planium e Pantone 2025

    LEGGI

    16 gennaio 2025 - by Luigi Luca Borrelli

  • Heaven Tree tra storia e mitologia

    Heaven Tree tra storia e mitologia

    LEGGI

    15 gennaio 2025 - by La Redazione TBlog

  • Arredare con l'Ottone Planium

    INTERIOR DESIGN

    Arredare con l'Ottone Planium

    LEGGI

    11 dicembre 2024 - by Luigi Luca Borrelli

  • Caoscreo per un Natale ecosostenibile

    Caoscreo per un Natale ecosostenibile

    LEGGI

    11 dicembre 2024 - by La Redazione TBlog

  • Nuove Luci sulle Città

    Nuove Luci sulle Città

    LEGGI

    27 novembre 2024 - by Luigi Luca Borrelli